domenica 23 dicembre 2018

Tanti auguri!!!!

Come ogni anno approfittiamo di questi giorni per fare a chiunque abbia letto un articolo dal nostro blog, i migliori auguri per un buon Natale e un sereno 2019 e ne approfittiamo per consigliarvi un buon regalo last minute da fare ai vostri cari: il libro di Paolo Borrometi "Un morto ogni tanto".
 
Nelle intercettazioni l’ordine è chiaro: Cosa Nostra chiede di uccidere il giornalista che indaga sui suoi affari. Ma questo non ferma Paolo Borrometi, che sul suo sito indipendente La Spia.it denuncia ormai da anni gli intrecci tra mafia e politica e gli affari sporchi che fioriscono all’ombra di quelli legali.
Dallo sfruttamento e dalla violenza che si nascondono dietro la filiera del pomodorino Pachino Igp alla compravendita di voti, dal traffico di armi e droga alle guerre tra i clan per il controllo del territorio. Le inchieste raccontate in questo libro compongono il quadro chiaro e allarmante di una mafia sempre sottovalutata, quella della Sicilia sud orientale.
Il tutto filtrato dallo sguardo, coraggioso e consapevole, di un giornalista in prima linea, costretto a una vita sotto scorta: alla prima aggressione, che lo ha lasciato menomato, sono seguite intimidazioni, minacce, il furto di documenti importantissimi per il suo lavoro, sino alla recente scoperta di un attentato che avrebbe dovuto far saltare in aria lui e la sua scorta. I nemici dello Stato contano sul silenzio per assicurarsi l’impunità, e sono disposti a tutto per mettere a tacere chi rompe quel silenzio.
Il primo libro di Paolo Borrometi è una denuncia senz’appello su un fenomeno ritenuto in declino e in realtà più pervasivo di sempre, da combattere anzitutto attraverso la conoscenza del nemico. Perché il potere della mafia, come diceva Paolo Borsellino, è anche un fenomeno sociale, fatto di atteggiamenti e mentalità passive contro cui l’unico antidoto è l’esempio della resistenza e della lotta.

sabato 8 dicembre 2018

Consigli ecologici per chi va a Como Sabato o Domenica

Una informazione visto il traffico registrato a Como negli ultimi 2 week-end: il consiglio è sempre quello di usare il treno, però nei prossimi giorni, chi va a Como centro il sabato o la domenica (o il 24-26-31 dicembre), sappia che l'autosilo Valmulini (sotto ex ospedale Sant'Anna) costa solo 1 euro al giorno e c'è un bus-navetta gratis dalle 13 alle 22 ogni 15 minuti fino a Porta Torre.
Per la precisione, la navetta parte da Camerlata e fa le sole fermate autosilo Valmulini, via Milano-Santa Chiara e Piazza Vittoria (Porta Torre).
Il parcheggio Valmulini è in via dei Mulini ed è aperto anche tutti i giorni sin dalla mattina, dalle 6.30 alle 21.00, sempre ad 1 euro al giorno, ed è possibile utilizzare anche il servizio di trasporto pubblico locale, acquistando il biglietto al costo di 1,30 euro andata/ritorno direttamente all’Autosilo, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 presso l’ufficio cassa, o in orari differenti o la domenica direttamente dal parcometro sito in loco.
Un'idea buona va pubblicizzata sempre indifferetemente da chi la propone, il problema è che probabilmente non è stata pubblicizzata a dovere (è poco utile pubblicizzarla a Como quando serve per chi viene da fuori).

lunedì 3 dicembre 2018

Consiglio comunale di Limido Comasco del 29 Novembre 2018

Consiglio Comunale convocato in sessione straordinaria il 29 Novembre. Consiglio velocissimo, buona visione.

 

domenica 18 novembre 2018

Se aumenta lo spread aumneta anche la rata dei mutui in essere? Ennesima bufala!!!

Ormai da 2 mesi si sente ovunque (televisioni, giornali ecc..) che l’aumento dello spread provoca un incremento delle rate dei mutui.
Facciamo chiarezza! Lo spread di cui si parla rappresenta il differenziale di rendimento tra i titoli di stato Tedeschi e quelli Italiani. Non c’entra nulla con lo spread dei mutui! Le operazioni in essere sono invece indicizzati al parametro euribor che non è minimamente collegato allo spread di cui sopra.
Non c’è quindi nessuna relazione. Per assurdo in certe condizioni potrebbe essere vero il contrario!! Quando l’euribor a ottobre 2008 ha superato soglia 5% lo spread era di 90 basis point contro i quasi 300 di oggi. Con spread alto è molto difficile che l’euribor salga! Le recenti previsioni ipotizzano che i tassi rimangano bassi almeno fino al 2020/2021.
Secondo un’analisi del Sole 24 Ore, inoltre, anche sul fronte dei mutui a tasso variabile, almeno per ora, non sono previste conseguenze. Questi ultimi sono infatti agganciati all’indice Euribor che rappresenta il tasso medio pagato dalle banche europee per prestarsi i soldi. L’Euribor è però sotto lo zero dai primi mesi del 2015 e negli ultimi 2 mesi è rimasto sostanzialmente invariato. Solo un intervento della Bce potrebbe deciderne un eventuale rialzo. L’aumento dei tassi è solitamente collegato a un deciso incremento della crescita economica oggi ancora molto bassa.
Non fatevi quindi prendere in giro dal bombardamento dei media che, sperando in una bassa cultura finanziaria degli italiani, fa di tutto per inculcare notizie false e tendenziose che cercano solo di creare terrorismo psicologico!
Nel nostro piccolo faremo di tutto per informarVi e tenerVi aggiornati sulle fake news che ogni giorno siamo costretti a sentire!!
Alla prossima!!

lunedì 5 novembre 2018

Aggiornamenti sul centro commerciale di Arese....

Del centro commerciale di Arese ce né eravamo occupati già qualche tempo fa; questo perchè bene o male un po' tutti sul nostro territorio ne abbiamo sentito parlare e a volte siamo anche stati testimoni delle code che spesso si creano all'uscita dell'autostrade dei Laghi al casello di Lainate. Avevamo parlato del progetto di ampliamento del centro con la costruzione di una pista da sci competamente al coperto sullo stile di quella costruita a Dubai, solo che noi siamo a 2 (facciamo 3 dai...) passi da splendide montagne. Ma anche nuovi insediamente coimmerciali ed altro ancora. Ebbene cominciano a esserci dei modelli di come sorgerà l'area. Tenete presente che con questa modifica il traffico nella zona potrebbe raddoppiarsi. Eccovi le prime immagini.





 Per darvi una idea delle dimensioni la pista da sci internamente dovrebbe essere lunga circa 300 metri ed è ovviamente quella costruzione lunga, stretta e in pendenza che si vede in tutte le immagini

venerdì 26 ottobre 2018

26 Maggio 2019, elezioni a Limido ma non solo....

E' ormai certa la data delle prossime elezioni in cui verrà eletto il nuovo Consiglio Comunale di Limido Comasco; saranno il 26 Maggio 2019. La data è stata scelta dall'Unione Europea per le elezioni europee che dovranno esserci l'anno prossimo e sicuramente verranno accorpate con le amministrative nei comuni ove sono previste. Sarà una giornata piena di appuntamenti per Limido il 26 Maggio: infatti oltre alle elezioni comunali ed europee in quel week-end sono in programma anche le Cresime. Sabato 25 per i ragazzi della 5^ elementare e Domenica 26 per quelli della 1^ media. Dulcis in fundo alla Domenica è previsto il passaggio sul nostro territorio del Giro d'Italia la cui tappa arriverà a Como: al momento non c'è ancora certezza sul percorso esatto ma sicuramente la tappa vedrà il proprio epiologo a Como città e non è difficile ipotizzare un pasaggio nelle nostre zone. Insomma un vero e proprio week-end di fuoco sul nostro territorio; l'auspicio è che il senso civico dei cittadini li spinga comunque ad andare a votare prima o dopo questi avvenimenti che occuperanno buona parte della giornata ma con l'orario del voto che dovrebbe essere anche per questa volta dalle 7:00 alle 23:00, lo spazio per scegliere un orario libero non manca.

martedì 16 ottobre 2018

Consiglio comunale del 15 Ottobre 2018

Qualche variazione di bilancio, rapida presentazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) per i prossimi anni e qualche buona iniziativa. Ovviamente il DUP lascia il tempo che trova visto che nel 2019 ci saranno le elezioni del nuovo consiglio comunale e quindi il DUP presentato potrebbe avere valenza solo in caso di riconferma dell'attuale giunta. Buona visione.